Congedi, nuovi parametri

Pubblicato il 28 giugno 2006

L’Inpdap nella nota operativa n. 10 del 27 giugno comunica che sale a 40.424,76 euro la retribuzione annua, valida per l’anno 2006, attribuibile ai lavoratori che fruiscano del congedo straordinario per assistenza disabili. La novità riguarda, in particolare, il congedo spettante dal 1° gennaio 2001 ai genitori e, dopo il loro decesso, ai fratelli o sorelle conviventi di soggetti con forti handicap in situazione di gravità e che consente la possibilità di assentarsi dal lavoro per una durata massima complessiva di due anni nell’arco della vita lavorativa. A fronte di tali congedi, i lavoratori ricevono un’indennità nella misura dell’ultima retribuzione, entro un tetto massimo originariamente fissato in 70 milioni di Lire. Per l’anno 2006, invece, a seguito delle operazione di rivalutazione annuale in misura dell’1,7% fissato dall’Istat, tale limite retributivo si porta - come detto - a 40.424,76 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy