Congedi parentali, regole transitorie

Pubblicato il 12 febbraio 2009 Il Dl n. 112/08 ha stabilito che dal 1° gennaio 2009 è l’Inps a pagare gli assegni per i congedi parentali di lavoratori statali, di Enti pubblici, privatizzati e misti. Il messaggio 3352/09 stabilisce che, per la sola fase transitoria sino al 28 febbraio, l’Inps pagherà per i congedi a cavallo tra il 2008 e il 2009 solo se le domande saranno state presentate in anticipo almeno al datore di lavoro e all’Istituto previdenziale anche successivamente, purché entro un anno dal giorno successivo alla fine del periodo indennizzabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028

16/10/2025

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy