Congedi per la famiglia ai medici specializzandi

Pubblicato il 24 dicembre 2008

Di congedo parentale e tutela per maternità si occupano tre degli ultimi interpelli del 2008 emessi dal ministero del Lavoro.

Nell’interpello 64/2008 si chiarisce che il congedo parentale per periodi non inferiori a 40 giorni lavorativi consecutivi non contrasta con la finalità formativa del contratto di formazione-lavoro destinato ai medici che frequentano il corso di specializzazione, poiché il Dpcm 6 luglio 2007 prevede la possibilità di recuperare le assenze.

Con l’interpello 58/2003 è spiegato che l’interruzione di gravidanza verificatasi prima del 180° giorno non è considerata aborto ma malattia determinata dalla gravidanza. Pertanto, il contratto delle collaboratrici coordinate e continuative avrà la sua naturale scadenza, poiché l’articolo 66 del Dlgs 276/03 in caso di malattia prevede la sospensione e non la proroga del contratto.

Infine, l’interpello 63/2008 in merito alla base imponibile per il calcolo dell’indennità di maternità per il personale aeronavigante precisa che per le hostess l’indennità di maternità deve essere determinata assumendo la stesa base valida ai fini contributivi e fiscali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy