Congedo alternativo, pronti i codici per il recupero degli anticipi ai padri

Pubblicato il 20 aprile 2013 L'Inps, con il messaggio n. 6499 del 18 aprile 2013, fornisce le istruzioni operative cui i datori di lavoro devono attenersi per effettuare il conguaglio di quanto anticipato al lavoratore-padre, dipendente nel solo settore privato, per i congedi obbligatorio e facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre.

A tal fine sono stati istituiti i codici da esporre nel flusso Uniemens per:

- conguagliare le indennità di congedo anticipate al lavoratore (LO60 per l’obbligatorio e LO61 per il facoltativo);

- indicare le giornate di assenza dal lavoro fruite (MA8 per l’obbligatorio e MA9 per il facoltativo).

Si indicano, inoltre, i conti per rilevare gli oneri derivanti dalle prestazioni in oggetto nell’ambito della Gestione per gli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali, evidenza contabile GAT - Gestione degli oneri per trattamenti di famiglia:

- GAT30168, indennità per il congedo obbligatorio;

- GAT30169, indennità per il congedo facoltativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy