Congedo obbligatorio per i padri prorogato

Pubblicato il 27 febbraio 2017

La Legge di Bilancio 2017 ha prorogato il congedo obbligatorio dei padri anche per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno solare 2017 mentre non c’è stata proroga per le giornate di congedo facoltativo.

Quindi i padri, nell’anno in corso, avranno diritto a fruire solamente di due giorni di congedo obbligatorio entro i cinque mesi di vita o, in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale, dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore.

Ricorda l’INPS, con messaggio n. 828 del 24 febbraio 2017, che la domanda va presentata direttamente, solo dai lavoratori per i quali il pagamento delle indennità è erogato dall’INPS.

Tutti i lavoratori, per i quali le indennità sono anticipate dal datore di lavoro, devono, invece, comunicare in forma scritta al proprio datore di lavoro la fruizione del congedo in questione, senza necessità di presentare domanda all’Istituto; saranno poi i datori di lavoro a comunicare all'INPS le giornate di congedo fruite, attraverso il flusso UniEmens.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy