Congedo parentale ad ore CCNL Studi professionali

Pubblicato il 07 settembre 2016

Con nota del 6 settembre 2016 Confprofessioni ha approfondito l’istituto dei congedi parentali ad ore nel CCNL Studi professionali, sottolineando l’importanza che la volontà di fruirne vada comunicata al datore di lavoro con almeno 2 giorni di preavviso, indicando:

Tale programmazione dovrà essere concordata con il titolare dello studio e non possono essere presentate richieste che comportino l’effettuazione di una prestazione lavorativa giornaliera di durata inferiore a 4 ore.

La domanda di congedo a ore va presentata all’INPS telematicamente per ogni singolo mese solare e nel modulo va indicato il CCNL di riferimento e il numero di giornate intere di congedo parentale da fruire in modalità oraria.

Conclude la nota di Confprofessioni ricordando che, qualora la fruizione di un periodo di congedo parentale avvenga su base oraria – con copresenza quindi nella stessa giornata di assenza oraria a titolo di congedo e di svolgimento di attività lavorativa – le domeniche (ed eventualmente i sabati, in caso di settimana corta), non sono considerate ai fini del computo, dato che è sempre rinvenibile lo svolgimento di attività lavorativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy