Connessione tra reati anche senza identità degli autori

Pubblicato il 28 ottobre 2017

Per affermare la connessione teleologica tra reati è necessaria l'identità tra gli autori del reato fine e quelli del reato mezzo?

Secondo le Sezioni Unite penali di Cassazione no.

E’ quanto si apprende da una informazione provvisoria delle SU, diffusa a seguito dell’udienza del 26 ottobre 2017, e con la quale viene reso noto che secondo il Massimo Collegio di legittimità, ferma restando la necessità di individuare un effettivo legame finalistico fra i reati, non è richiesta l’identità degli autori ai fini della connessione teleologica, prevista dall'articolo 12, comma 1, lettera c) del Codice di procedura penale.

Il quesito era stato sottoposto alle Sezioni Unite dalla Prima sezione penale lo scorso luglio. Si resta ora in attesa del deposito della decisione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy