Consenso informato a metà

Pubblicato il 03 novembre 2008
La quarta sezione penale della Cassazione – sentenza n. 40252 depositata il 28 ottobre scorso – ha annullato, senza rinvio, la decisione della Corte di appello di Genova con cui erano stati condannati due chirurghi per lesioni volontarie aggravate nei confronti di una paziente che, a seguito di un intervento effettuato senza il consenso informato della stessa, aveva subito la perdita della capacità di procreare. I giudici di legittimità, dopo aver ricordato l'assenza di disposizioni penali che sanzionino espressamente la condotta del medico per aver omesso l'obbligo del consenso informato, hanno osservato come, nella decisione di merito, non fosse stata considerata la possibilità che i medici avessero agito senza dolo ma nella convinzione erronea dell'esistenza del consenso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy