Conservazione digitale documenti tributari Sindacati commercialisti

Pubblicato il 04 febbraio 2017

Il 2017 è il primo anno in cui la Dichiarazione annuale Iva dovrà essere presentata in forma autonoma, al di fuori dalla dichiarazione dei redditi.

Per il periodo d'imposta 2016:

L'adempimento ha creato una nuova scadenza, in via del tutto eccezionale e per il solo periodo di imposta 2016, nell’ambito del processo di conservazione digitale a norma dei documenti tributari.

I termini di chiusura del processo di conservazione digitale per i documenti a rilevanza tributaria Iva sono da effettuare entro 3 mesi dalla presentazione delle dichiarazioni, ossia:

In proposito, i sindacati dei commercialisti chiedono di riunire il termine di chiusura del processo di conservazione di tutti i documenti a rilevanza tributaria alla data del 31 dicembre 2017.

A metterlo nero su bianco il coordinamento congiunto dei sindacati dei commercialisti (ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO) in un comunicato stampa congiunto del 3 febbraio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy