Consiglio di stato. Il discorso di insediamento del nuovo presidente

Pubblicato il 06 marzo 2013 Si è tenuta il 5 marzo, presso Palazzo Spada a Roma, la cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Consiglio di stato, Giorgio Giovannini.

Nel testo del suo discorso di insediamento, Giovannini si è soffermato sull’evoluzione del sistema della giustizia amministrativa, sui caratteri dell’attività dei magistrati che si occupano di tale materia e sulle problematiche ancora aperte. Illustrati, infine, anche i dati statistici relativi ai procedimenti pendenti nel 2012.

Il presidente, in primo luogo, ha evidenziato come grazie all’evoluzione del sistema i mezzi di tutela giudiziaria in ambito amministrativo siano stati fortemente rafforzati. L’obiettivo è quello di garantire al massimo grado la pienezza e l’effettività della tutela giurisdizionale. Imposta, in tale contesto, un’attività dei giudici legata ai valori della tempestività e della qualità.

 E se per quel che concerne la tempestività – precisa Giovannini – l’organo di autogoverno si è proposto recentemente di superare i ritardi della definizione dei giudizi con un nuovo provvedimento in materia di produttività dei magistrati, per quanto riguarda la qualità dei giudici sarebbe auspicabile una nuova più rigorosa disciplina, “tale da garantire al massimo gradi l’esercizio imparziale delle funzioni istituzionali dei magistrati”. Per quanto riguarda la partecipazione dei magistrati all'attività politica, viene sottolineata la necessità di una regolamentazione dell'impatto sulla funzione giurisdizionale.

Uno dei problemi aperti evidenziati nella relazione è quello del procedimento disciplinare dei magistrati, attualmente composto da regole “incomplete e superate”.

Con riferimento ai dati statistici relativi al 2012, il nuovo presidente evidenzia, infine, l’ulteriore riduzione dell’arretrato da parte sia dei Tar che del Consiglio di stato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy