Consiglio di stato: le nuove norme sulla competenza applicabili solo ai processi instaurati dopo l'entrata in vigore del C.p.a.

Pubblicato il 24 marzo 2011 Con ordinanza n. 1 depositata lo scorso 7 marzo 2011, il Consiglio di Stato, in adunanza plenaria, ha affermato che la nuova disciplina della competenza prevista dal Codice del processo amministrativo, ivi compresi i modi di rilevabilità di cui all’articolo 15 dello stesso codice, è applicabile solo ai processi instaurati dal 16 settembre 2010, data della sua entrata in vigore, “dovendosi intendere “instaurati” i ricorsi per i quali a tale data sia intervenuta la prima notifica alle controparti con cui si realizza la “proposizione del ricorso”.

Nelle ipotesi di processi in relazione ai quali sia ancora in corso il termine per la proposizione del regolamento di competenza secondo la previgente disciplina, il collegio amministrativo precisa che, in ossequio al richiamato articolo 2 delle disposizioni transitorie del Codice, si deve ammettere l'esercizio del potere nei limiti temporali a suo tempo previsti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy