Consolidato a carte scoperte

Pubblicato il 17 gennaio 2005

L'agenzia delle Entrate (circolare 53/04) ha fatto delle precisazioni su ciascun aspetto della disciplina del consolidato nazionale, per permettere una migliore valutazione dell'istituto da parte delle imprese che intendevano esercitare l'opzione entro il 31 dicembre 2004. Al momento della dichiarazione del primo periodo di imposta interessato dalla tassazione di gruppo, le società controllate che potranno ancora utilizzare perdite fiscali sorte anteriormente all'esercizio dell'opzione dovranno valutare l'effetto di tali perdite sul reddito di gruppo. A differenza della trasparenza fiscale, in cui le società partecipate devono utilizzare prioritariamente tali perdite per ridurre il proprio reddito imponibile, nel consolidato fiscale tale vincolo non sussiste. Le perdite sorte nei periodi d'imposta in cui ha efficacia la tassazione di gruppo, invece, possono essere utilizzate solo dalla società controllante a riduzione dei redditi del consolidato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy