Consolidato a società consortili

Pubblicato il 20 marzo 2007

Richiamando una risoluzione emanata dall’Amministrazione delle finanze oramai lo scorso 15 marzo (la numero 52) si vuol tornare sulla conclusione cui perviene il Fisco in ordine al consolidato fiscale nazionale, il cui perimetro viene allargato alle società consortili controllate e costituite in forma di Società per azioni, Società in accomandita per azioni e Società a responsabilità limitata. Ai detti soggetti – se in regola con gli altri requisiti indicati dagli articoli 117 e 120 del Tuir - la risoluzione concede, oggi, l’esercizio dell’opzione per il regime del consolidato, anche ove siano i controllati, non i controllanti, nell'ambito del rapporto che genera il consolidato stesso. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy