Consolidato, errore insanabile

Pubblicato il 14 ottobre 2006

Una risoluzione delle Entrate – la numero 113 del 13 ottobre 2006 – interviene sull’obbligo di comunicazione preventiva nel consolidato fiscale, stabilendo che alle società che hanno commesso errori nella compilazione del modello d’opzione non è consentita la rettifica dell’indicazione del codice riferito alla ripartizione delle perdite residue alla cessazione del regime, la quale dovrà invece effettuarsi in conformità alla comunicazione trasmessa anche se il regolamento interno dispone diversamente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy