Consolidato fiscale sotto la lente

Pubblicato il 21 aprile 2006

Il comitato esecutivo dell’Organismo italiano di contabilità (Oic) ha convalidato il documento interpretativo 2 del principio contabile tema di trattamento contabile del consolidato fiscale e del regime di trasparenza. Esso ora viaggia dalle autorità competenti per ottenere il definitivo sigillo. Riferendosi al consolidato fiscale, il documento impone un impatto neutro sul bilancio del regime. Non è infrequente che le soluzioni proposte dalle interpretazioni dell’Oic viaggino su binari diversi rispetto alle precedenti interpretazioni di altri organismi, tra cui Assirevi. In questo caso, ad esempio, si prevede che le imposte, a prescindere da chi sia tenuto al loro pagamento, vadano imputate nei conti economici delle società cui si riferiscono. Per di più, l’Oic considera dubbia la possibilità di aspettarsi compensazioni finanziarie tra le consociate di importi diversi rispetto ai carichi fiscali trasferiti. Concludendo, il documento considera (nonostante le regole del Tuir) che non si possa ritenere che la società trasparente produca “redditi non incisi da imposte”, con la conseguente necessità per essa di contabilizzare l’Ires di competenza anche se questa non dovrà essere versata all’Erario.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE Sociale

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy