Consolidato, limiti alla trasmissione

Pubblicato il 24 maggio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110 del 22 maggio risposta ad un interpello di una società non residente che risultava consolidante tramite la propria stabile organizzazione, chiarisce che l’opzione per la tassazione di gruppo rappresenta una posizione giuridica soggettiva non trasmissibile alla conferitaria per effetto del conferimento di una stabile organizzazione appartenente all’area di consolidamento. Il principio di eredità, previsto dall’articolo 176, comma 4, del Tuir, non è applicabile: la successione fiscale non si estende alle posizioni soggettive della stabile organizzazione poiché non sono suscettibili di conferimento in capo al conferitario come accade in caso di fusioni e scissioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy