Consorzi di bonifica, l’immobile paga

Pubblicato il 16 ottobre 2006

Gli immobili posti in un consorzio di bonifica possono trarre un vantaggio specifico dalle opere idrauliche dell’ente e quindi i proprietari devono contribuire al pagamento delle spese di esecuzione delle opere eseguite dal consorzio stesso. Lo precisa provinciale di Pistoia che con la sentenza n. 76/06/06 ha rigettato il ricorso presentato dal proprietario di un immobile, ubicato proprio nell’ambito territoriale di un consorzio di bonifica. In altri termini, i giudici hanno respinto la tesi della non debenza delle somme per mancanza del vantaggio diretto di tipo fondiario avanzata dal contribuente che aveva impugnato il ruolo con cui gli veniva chiesto il versamento dei contributi consortili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy