Consulenti, contratti vistati

Pubblicato il 01 aprile 2006

Secondo quanto precisato dal decreto legislativo 276/03, i consulenti del lavoro acquistano una posizione di rilievo grazie alla possibilità di certificare i contratti attraverso commissioni costituite presso gli Ordini. Sacconi e Tiraboschi, autori della riforma, ripongono grandi aspettative rispetto al nuovo ruolo: la certificazione dei contratti è una funzione fondamentale della riforma, che rifugge dal formalismo per puntare soprattutto sulla sostanza. Il Consiglio nazionale dei consulenti ha approvato giovedì scorso un regolamento tipo per le commissioni che nasceranno presso gli Ordini. Mentre dalla Fondazione del Consiglio nazionale è in arrivo un manuale che esclude la certificazione per quei contratti di collaborazione relativi ad attività in cui appare difficile ammettere l’autonomia del prestatore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy