Consulenti del Lavoro, rinnovato il Consiglio per il triennio 2014-2017

Pubblicato il 28 ottobre 2014 Il 25 ottobre a Roma vi è stato il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per il triennio 2014-2017.

Le elezioni si sono svolte nell’ottica della continuità e coesione con la lista unica capeggiata dalla Presidente uscente, Marina Calderone, che ha ottenuto il maggior numero di voti (431 su 471 voti validi).

Rinnovati anche i componenti del Collegio dei revisori dei conti, con la riconferma del presidente uscente, Marcello De Carolis: anche lui il più votato.

l passo successivo alla elezione del nuovo Consiglio, composto da 15 membri, è l’insediamento ufficiale, atteso per il giorno 6 novembre, con la conseguente nomina d’ufficio del presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere.

Il consenso manifestato alla lista della Presidente Calderone è un chiaro segnale di condivisione di un percorso ormai iniziato da 9 anni e che ha visto, lungo questo periodo di tempo, rafforzare sempre più la categoria dei consulenti del lavoro che, in un momento molto particolare per il Paese e per le professioni ordinistiche, hanno visto accrescere il proprio ruolo e le proprie competenze.

Le priorità per il prossimo Consiglio, secondo Marina Calderone, sono quelle di mettere in campo una serie di iniziative specifiche a vantaggio soprattutto dei giovani che “devono operare in un contesto socio-economico non facile in cui è complicato partire se non si hanno molti fondi”, individuando “strumenti per sostenere chi si trova in difficoltà nell'esercizio quotidiano della professione senza trascurare però l'aspetto della qualificazione professionale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy