Consulenti della modernizzazione

Pubblicato il 01 luglio 2008 Sono molte le proposte avanzate dai consulenti del lavoro che sono state recepite e inserite nei recenti provvedimenti normativi del ministero del Lavoro. Modifiche, riforme e abrogazioni in merito ad alcuni provvedimenti erano state suggerite in un documento del Consiglio nazionale fatto recapitare all’indomani dell’insediamento del nuovo Governo. È probabile che anche altre idee, al vaglio, possano essere accolte a breve. In proposito la presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha espresso particolare soddisfazione per la valorizzazione del ruolo del consulente del lavoro in qualità di soggetto terzo e garante della legalità, vista la previsione di tenuta presso gli studi del nuovo libro unico in materia di lavoro. Nell’articolo sono elencate le proposte già recepite e quelle che saranno oggetto di valutazione da parte del ministero del Lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy