Consulenti laureati

Pubblicato il 15 maggio 2007

Il 17 e 18 maggio prossimi si riunirà a Roma (presso il Crowne Plaza Rome – St Peter’s) l’assemblea dei consigli provinciali dei consulenti del lavoro. All’ordine del giorno la riforma del titolo di studio, quella della previdenza di categoria, la proposta di modifiche dei regolamenti dei consigli provinciali e del codice deontologico. I dirigenti dei 103 consigli provinciali avranno perciò finalmente occasione di confrontarsi sulla legge istitutiva della professione, la n. 12 del 1979. L’obiettivo della laurea triennale o quinquennale obbligatoria – riconducibile agli insegnamenti delle facoltà di giurisprudenza, economia, scienze politiche ovvero al diploma universitario o alla laurea triennale in consulente del lavoro o, ancora, quadriennale in giurisprudenza, scienze economiche e commerciali o scienze politiche - è stato già raggiunto con la pubblicazione, su “Gazzetta Ufficiale” n. 84 dell’11 aprile, della legge n. 46/2007, che ha convertito il dl 10/2007, recante disposizioni volte a dare attuazione a obblighi comunitari e internazionali. Così, l’iscrizione nel registro dei praticanti è possibile unicamente ai soggetti che siano in possesso dei citati titoli di studio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy