Consulenti per il taglio ai costi

Pubblicato il 07 agosto 2008 Il Quotidiano riporta una lettera del Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che analizza le semplificazioni di recente introdotte in materia di gestione del rapporto di lavoro. L’obiettivo di tutto rispetto di alleviare gli oneri amministrativi a carico delle imprese si allinea con gli indirizzi strategici concordati in sede europea in materia di migliore regolazione e “Programma d’azione per la riduzione degli oneri amministrativi dell’Unione Europea”. L’auspicio è quello di ridurre sensibilmente gli oneri amministrativi grazie all’abrogazione di un numero considerevole di norme ormai obsolete o superate da successivi interventi normativi e da un alleggerimento degli adempimenti in materia di lavoro. Per queste e altre buone ragioni, i consulenti del lavoro hanno aderito con entusiasmo al tavolo di misurazione degli oneri amministrativi gestito dalla Presidenza del Consiglio. La consapevolezza dell’esistenza di una serie di regole farraginose ha motivato i consulenti a voler essere di ausilio a datori di lavoro e lavoratori nell’individuazione delle strategie più efficaci nella gestione delle risorse umane dell’impresa. Per tali ragioni, la categoria si è impegnata nella proposizione di importanti interventi semplificativi in grado di consentire una migliore redistribuzione delle risorse.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy