Consulenti per il taglio ai costi

Pubblicato il 07 agosto 2008 Il Quotidiano riporta una lettera del Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che analizza le semplificazioni di recente introdotte in materia di gestione del rapporto di lavoro. L’obiettivo di tutto rispetto di alleviare gli oneri amministrativi a carico delle imprese si allinea con gli indirizzi strategici concordati in sede europea in materia di migliore regolazione e “Programma d’azione per la riduzione degli oneri amministrativi dell’Unione Europea”. L’auspicio è quello di ridurre sensibilmente gli oneri amministrativi grazie all’abrogazione di un numero considerevole di norme ormai obsolete o superate da successivi interventi normativi e da un alleggerimento degli adempimenti in materia di lavoro. Per queste e altre buone ragioni, i consulenti del lavoro hanno aderito con entusiasmo al tavolo di misurazione degli oneri amministrativi gestito dalla Presidenza del Consiglio. La consapevolezza dell’esistenza di una serie di regole farraginose ha motivato i consulenti a voler essere di ausilio a datori di lavoro e lavoratori nell’individuazione delle strategie più efficaci nella gestione delle risorse umane dell’impresa. Per tali ragioni, la categoria si è impegnata nella proposizione di importanti interventi semplificativi in grado di consentire una migliore redistribuzione delle risorse.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy