Consulenza estera equivalente

Pubblicato il 30 aprile 2008 La risoluzione 178/E del 29 aprile precisa e chiarisce – senza esprimere il giudizio in merito alla esatta natura dei servizi prospettati - la portata della norma tributaria sulle prestazioni di consulenza e assistenza tecnica e legale (che rileva esclusivamente su un piano oggettivo), le quali – rese ad una società italiana da un soggetto non residente – sono da assoggettare ad Iva con il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge). Fa da supporto all’interpretazione agenziale il richiamo alla giurisprudenza della Corte di giustizia Ue, con la sentenza del 6 dicembre 2007 – causa C-401/06 – che ha illustrato come a contare ai fini fiscali sia la natura delle prestazioni e la loro finalità. In particolare, le prestazioni a commento non riguardano unicamente le attività tipiche delle professioni di avvocato, consulente, perito contabile, ingegnere ma ogni altra “analoga” (nel senso di perseguire stessa finalità), da chiunque effettuata. Non è ravvisabile “analogia” nelle prestazioni in cui è preminente l’organizzazione di mezzi tecnici, tipica delle attività d’impresa, rispetto alla componente intellettuale e valutativa. Pertanto, la “consulenza” si estrinseca in giudizi, precisazioni, chiarimenti o pareri in cui sia preminente la valutazione personale di chi la effettua e il profilo intellettuale della prestazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy