Consulenza ristretta agli Albi

Pubblicato il 04 maggio 2007

di Cassazione, con la sentenza n. 9237/2007, affronta e supera le equivocità del sistema delle competenze professionali dovute alla confusione della distinzione tra prestazioni riservate e prestazioni protette. E’ parere della Corte che le attività di assistenza e consulenza in materia legale e tributaria siano comprese tra le prestazioni professionali protette, esercitabili solo da professionisti iscritti ai relativi Albi. Pertanto non ritiene riservata l’attività di assistenza e consulenza, ma considera tale attività una prestazione totalmente compresa nell’attività tipica della professione protetta.

 

Completamente opposti i pareri dei Tributaristi Lapet ed Int sulla sentenza, che riaffermerebbe la responsabilità del professionista verso il cliente senza alterare la titolarità delle attività tipiche svolte dai professionisti e non dalle aziende (si veda l'Edicola del 3 maggio 2007, ndr).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande

29/10/2025

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy