Consulenza, vincoli ridotti

Pubblicato il 06 febbraio 2007

La bozza di Dl che attua la terza direttiva antiriciclaggio – 2005/60/Ce – potrebbe modificare il ruolo dei professionisti verso cui si rivolge per il fatto di identificare, con l’articolo 12, una nuova macrocategoria quella dei “professionisti legali”, che comprenderebbe ragionieri, dottori commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati e notai, e comunque tutti coloro che rendono servizi in tema di contabilità e tributi. Sempre l’articolo 12 prevede l’esenzione dai vincoli per ogni consulenza teorica, ossia che non modifichi la posizione soggettiva del cliente; mentre, pone l’obbligo di segnalazione laddove ci sia un’alterazione dello status quo patrimoniale e personale del cliente. Potrebbe essere prevista, infine, l’esenzione degli obblighi antiriciclaggio di identificazione e registrazione delle prestazioni anche per quei professionisti che svolgono mere attività di redazione e trasmissione delle dichiarazioni dei redditi. La soglia di attenzione per le operazioni occasionali sarà di 15mila euro, mentre il limite di circolazione del contante è sempre di 12.500 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy