Consultazione pubblica dell'Agcm sul sistema di notifica delle operazioni di concentrazione

Pubblicato il 11 febbraio 2014 Con comunicazione del 10 febbraio 2014, l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato (Agcm) ha reso noto di aver deliberato, in considerazione della modifiche apportate alla Legge n. 287/90 dal Decreto-legge n. 1/2012 di ridefinizione del sistema di notifica preventiva delle operazioni di concentrazione, l'avvio di una consultazione pubblica “al fine di raccogliere e prendere in considerazione il contributo informativo e valutativo dei soggetti interessati, tenuto conto che il rapporto tra consultazione e qualità della regolamentazione è valorizzato anche a livello comunitario, in quanto una regolamentazione condivisa consente una migliore applicazione delle norme”.

L'Agcm si è rivolta ai soggetti interessati affinché vogliano esprimere le proprie osservazioni in merito all'opportunità di modificare il sistema di notifica preventiva delle operazioni di concentrazione con previsione:

- di riduzione della soglia prevista per l'impresa oggetto di acquisizione, attualmente pari a 48 milioni di euro;

- di preventiva comunicazione all'Autorità delle operazioni qualora ecceda la soglia di 10 milioni di euro il fatturato realizzato a livello nazionale da almeno due delle imprese interessate dall'operazione di concentrazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy