Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via l’11 marzo 2025 alla consultazione pubblica riguardante la regolamentazione del sistema di incentivazione per la realizzazione di impianti su larga scala destinati alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili, mediante procedure di selezione concorrenziali, ai sensi dell’articolo 10 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199.
La normativa in esame, integrativa rispetto al cosiddetto Conto Termico, che sostiene la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e interventi di efficienza energetica su piccola scala, ha lo scopo di incentivare la generazione di energia termica da fonti rinnovabili. Questo contributo è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2024, in particolare per quanto riguarda la percentuale complessiva di energia rinnovabile sul consumo finale lordo e la quota di energia pulita nel settore termico.
La consultazione pubblica aperta l'11 marzo 2025 è rivolta a tutti gli enti pubblici e privati interessati a proporre progetti futuri per la realizzazione di impianti su larga scala destinati alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Inoltre, è rivolta a tutti coloro che possono offrire un contributo significativo per l'introduzione di una normativa efficace nel sistema legislativo nazionale, finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a livello nazionale e dell'Unione Europea.
Allo stesso tempo, la disciplina dovrà garantire un adeguato incentivo ai partecipanti alle future procedure di selezione competitiva.
È possibile inviare osservazioni e commenti entro il 21 aprile 2025 tramite PEC all'indirizzo “dee@pec.mase.gov.it”, utilizzando il Modulo di adesione e specificando nell'oggetto della PEC: “Consultazione – DM FER-T”.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".