Conta la valutazione di necessità

Pubblicato il 24 ottobre 2008
La Sezione giurisdizionale del Veneto della Corte dei conti, con sentenza n. 1046 del 2 ottobre scorso, ha precisato che la scelta dell'Ente di affidare un incarico di collaborazione o di consulenza ad un professionista esterno non è valutabile discrezionalmente ma va motivata sulla base di una valutazione di necessità. Occorre infatti verificare l'assoluta impossibilità di utilizzare risorse già esistenti per carenza effettiva, tra i profili dei dipendenti, della professionalità richiesta. Sulla scorta di tali considerazioni i giudici contabili hanno condannato i componenti della giunta ed il direttore generale di un Comune che avevano assegnato un incarico di collaborazione con una delibera non fondata su valutazioni di necessità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy