Contestazioni sulle somme iscritte a ruolo? Ammissione al passivo con riserva

Pubblicato il 25 agosto 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 14617 depositata il 23 agosto 2012, ha accolto il ricorso con cui il Fisco si era opposto allo stato passivo di una società dichiarata fallita e con riferimento al quale il giudice delegato aveva escluso dall’ammissione un credito vantato dall'Amministrazione finanziaria in quanto riferito ad un periodo di imposta il cui accertamento era stato oggetto di impugnazione non ancora definita.

Nel testo della decisione viene, in particolare, ricordato come nel caso in cui sorgano delle contestazioni sulle somme iscritte a ruolo, il credito del Fisco vada comunque ammesso al passivo, anche se con riserva; e questo anche nel caso in cui la domanda di ammissione sia presentata in via tardiva a norma dell’articolo 101 del Regio decreto 16 marzo 1942 n. 267.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy