Conti dal fornitore? Sì all’accertamento

Pubblicato il 24 maggio 2008 Con sentenza n. 12901 del 21 maggio 2008 la Corte di Cassazione ha accolto un ricorso presentato dal Fisco, affermando la validità e la correttezza dell'accertamento induttivo anche se fondato esclusivamente sulle scritture contabili del fornitore dell'impresa che ha pagato meno imposte.

La Corte, che ha bocciato i giudizi di merito, si è pronunciata facendo riferimento ed adattando il principio sancito dall'art. 39 del dpr n. 600 del 1973, secondo cui è possibile procedere alla rettifica del reddito anche quando l'incompletezza della dichiarazione risulta dai verbali relativi ad ispezioni eseguite su altri contribuenti.

Spetta all'azienda che ha ricevuto l'accertamento l'onere della prova in merito alla dimostrazione dei redditi più bassi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy