Conti dormienti, lista con sviste

Pubblicato il 07 dicembre 2008 Contiene oltre un milione di posizioni classificate come inattive da almeno 10 anni - dormienti - al 17 agosto 2007 il data base reso disponibile dal ministero dell’Economia. L’elenco in questa prima fase riguarda depositi bancari, libretti postali e strumenti finanziari e vede tra i correntisti anche bicentenari e neonati con dote finanziaria. I dati provengono da banche e intermediari che hanno identificato i rapporti. Il Ministero avverte che anche se il conto è classificato come dormiente il titolare può chiederne la restituzione o alla banca o all’intermediario presso cui il rapporto risulta, entro 15 dicembre 2008. Mentre, oltre tale scadenza la richiesta dovrà essere fatta direttamente al Ministero entro il termine prescrizionale dei 10 anni. Le fasi successive a questa prima non saranno così soft perché la garanzia di poter riscattare le somme per 10 anni non si avrà.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy