Continuano le verifiche Inps per i 65mila salvaguardati

Pubblicato il 06 marzo 2013 Il messaggio Inps n. 3890, del 5 marzo 2013, fornisce chiarimenti sulla gestione delle posizioni interessate dalla salvaguardia. Le verifiche sono ancora in corso per l'individuazione dei 65mila salvaguardati e l'Istituto supporta con ulteriori indicazioni le strutture territoriali in merito alle varie tipologie di lavoratori, a seguito anche delle richieste di chiarimento pervenute.

Nel messaggio si specifica che le istanze presentate da lavoratori cessati entro il 31 dicembre 2011 che dichiarano essere stati rioccupati antecedentemente al 24 luglio 2012, data di entrata in vigore del decreto interministeriale del 1° giugno 2012, in qualità di lavoratori subordinati in mobilità, vanno accolte in quanto all’epoca dei fatti i lavoratori in questione risultavano obbligati ad accettare l’offerta di lavoro per non perdere lo status di lavoratore in mobilità.

Ulteriori chiarimenti inoltre interessano le diverse situazioni che si presentano a seconda del calcolo della fine della mobilità, che può dare diritto a più tipologie di salvaguardia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy