Continuazione esclude tenuità

Pubblicato il 03 ottobre 2016

Va esclusa la declaratoria di non punibilità per particolare tenuità del fatto in presenza di più reati legati dal vincolo della continuazione e giudicati nel medesimo procedimento.

Ipotesi di comportamento abituale

Il reato continuato configura, infatti, un’ipotesi di “comportamento abituale”, come tale ostativa al riconoscimento del beneficio di cui all’articolo 131-bis del Codice di procedura penale.

Difatti, lo sbarramento di cui al terzo comma di quest’ultimo articolo – ai sensi del quale “Il comportamento è abituale nel caso in cui l'autore sia stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza ovvero abbia commesso più reati della stessa indole, anche se ciascun fatto, isolatamente considerato, sia di particolare tenuità, nonché nel caso in cui si tratti di reati che abbiano ad oggetto condotte plurime, abituali e reiterate” – opera anche nel caso di reati avvinti dal vincolo della continuazione.

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, Terza sezione penale, nel testo della decisione n. 40650 depositata il 29 settembre 2016 ribadendo un principio già espresso dalla Suprema corte con sentenza n. 29897/2015.

Il caso specificamente esaminato dai giudici di legittimità – e per il quale è stata esclusa l’applicabilità della particolare tenuità del fatto -  concerneva due omissioni di versamento di ritenute previdenziali di particolare tenuità, commesse dall’imputato in tempi diversi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy