Conto-vendita non ripara dalle sanzioni

Pubblicato il 07 aprile 2009

Con sentenza n. 13797 del 2008, la seconda sezione civile della Cassazione ha spiegato che, senza il passaggio di proprietà del veicolo, la cessione in conto vendita dello stesso non salva da eventuali multe. Nel caso esaminato dei giudici di legittimità, un motociclista aveva affidato in conto vendita ad un rivenditore la propria moto, senza però l'effettuazione del passaggio di proprietà. La moto, nel frattempo, era stata utilizzata da un terzo, privo di patente, e la polizia stradale aveva elevato una multa anche a carico del proprietario, per incauto affidamento. La sanzione è stata confermata dal Giudice di pace prima e dalla Cassazione poi. In definitiva, spiegano i giudici di legittimità, il trasferimento della proprietà del veicolo avviene solo dopo la formalizzazione del trasferimento sui documenti di circolazione e non sulla base del semplice consenso delle parti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy