Contratti di leasing: chiarimenti delle Entrate sulla comunicazione dei dati

Pubblicato il 27 settembre 2011 La comunicazione telematica all’Anagrafe tributaria dei dati sui contratti di leasing finanziario, leasing operativo, locazione e di noleggio stipulati nei confronti di persone fisiche e giuridiche, ai fini dell’accertamento sintetico e del redditometro, è al centro del comunicato stampa diffuso dall’agenzia delle Entrate il 26 settembre 2011. Destinatari del comunicato sono banche e intermediari finanziari che esercitano attività di leasing finanziario e/o operativo nonché operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio.

L’Agenzia informa che sono state fornite alcune risposte a domande giunte sulla comunicazione dei dati. Le principali sono riassunte in una nota della Direzione accertamento del 22 settembre 2011.

Si ricorda che per il periodo transitorio la scadenza al 31 dicembre 2011 per gli anni 2009 e 2010 riguarda: le società di leasing che non sono state destinatarie del questionario ai sensi dell’articolo 32 del Dpr 600/1973; le società di leasing che - seppur destinatarie - non hanno ancora risposto al questionario; le società di capitali, non iscritte nell’elenco generale o in sue sezioni del Testo unico bancario, per i contratti di locazione e di noleggio in essere negli anni 2009 e 2010.

Mentre, a regime, la comunicazione dovrà essere inviata entro il 30 giugno di ogni anno con riferimento ai contratti posti in essere nell’anno precedente (provvedimento del Direttore dell’Agenzia datato 5 agosto 2011).

I soggetti obbligati alla comunicazione sono esonerati dalla comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva (“spesometro”).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy