Contratti di rete, trasmissione al via

Pubblicato il 16 gennaio 2015 Il Ministero dello sviluppo economico firma il decreto del 7 gennaio 2015, con cui vengono approvate le specifiche tecniche relative al modello standard per la trasmissione telematica del contratto di rete al Registro delle imprese, direttamente, senza il tramite di un notaio.

Il modello standard di un contratto di rete risultava allegato al decreto del Ministero della giustizia n. 122 del 10 aprile 2014, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 196/2014, ma non ne era possibile la trasmissione, mentre le modalità per la registrazione di un contratto di rete sono state anticipate dalla circolare del Mise n. 3676/C dell'8 gennaio 2015.

Con la firma del decreto, dall'8 gennaio è quindi possibile la trasmissione per via telematica o la presentazione su supporto informatico al Registro delle imprese dei contratti di rete.

Previo rispetto della procedura e mediante utilizzo del software impostato da Infocamere, disponibile sul sito contrattidirete.registroimprese.it, risulta ora possibile presentare il modello standard per la registrazione di un contratto di rete.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy