Contratti di sviluppo, finanziamenti e nuovo sportello per le filiere produttive

Pubblicato il 31 maggio 2023

Sul proprio sito istituzionale, nella sezione “notizie”, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) comunica che sono stati stanziati oltre 1,1 miliardi di euro per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo di cui alla legge di bilancio del 2023.

Le modalità di utilizzo delle risorse destinate ai Contratti di sviluppo sono state illustrate con il decreto ministeriale dell’11 maggio 2023.

Si rammenta che i Contratti di sviluppo hanno la finalità di sostenere i programmi d’investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni.

Scorrimento delle graduatorie

Il decreto 11 maggio 2023 ha autorizzato lo scorrimento delle graduatorie con riferimento ai programmi già presentati:

Nuovo sportello per le filiere produttive strategiche

Il MIMIT ha previsto l’apertura di un nuovo bando a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese.

NOTA BENE: Le risorse assegnate ammontano ad oltre 390 milioni di euro.

I progetti riguardanti i programmi di sviluppo industriale dovranno riferirsi ai seguenti settori:

Per quanto riguarda i programmi di investimento ammissibili bisognerà rispettare le seguenti condizioni:

Ai fini della selezione dei programmi di maggior impatto sull’economia del territorio e della filiera, verranno valutati i seguenti parametri: il positivo impatto sull’occupazione (specialmente di personale qualificato), l’innovatività (determinata dall’acquisto di beni strumentali “Industria 4.0”) e il coinvolgimento delle PMI.

L’agevolazione – erogata sottoforma di contributo in conto impianti o di contributo diretto alla spesa – sarà concessa entro il 31 dicembre 2023.

Le imprese interessate potranno presentare le domande in modalità telematica tramite la piattaforma predisposta da Invitalia (successivamente sarà comunicata la data di apertura dello sportello agevolativo).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy