Contratto a termine, nuovi spazi alla contrattazione collettiva

Pubblicato il 22 luglio 2021

Con l’inserimento dell’art. 41-bis al Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73, in attesa della definitiva conversione in legge, il legislatore ampia le stringenti causali previste dall’art. 19, Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81, demandando alla contrattazione collettiva comparativamente più rappresentativa sul piano nazionale l’individuazione di specifiche esigenze che possano estendere la durata dei contratti a termine sino al ventiquattresimo mese.

In particolare, la modifica legislativa interviene direttamente al comma 1, del citato articolo 19, aggiungendo la lettera b-bis), e introducendo il nuovo comma “1.1”, che meriterà indubbi chiarimenti ministeriali, secondo cui la deroga oltre i dodici mesi per le causali individuate dai contratti collettivi è valida sino al 30 settembre 2022.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy