Contratto di solidarietà e recupero del tfr, circolare della Fondazione Studi consulenti del lavoro

Pubblicato il 06 dicembre 2013 La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, con la circolare n. 17 del 4 dicembre 2013, analizza i contenuti del messaggio Inps n. 18092, dell'8 novembre 2013, concernente il recupero delle quote di tfr relative alla retribuzione persa dai lavoratori al termine del periodo di vigenza del contratto di solidarietà assistito dalla cigs e risponde ai quesiti più ricorrenti posti sull'argomento.

Quali, ad esempio: se il recupero del tfr è possibile anche da parte delle aziende che non sono tenute al versamento del tfr al Fondo di tesoreria; se può essere effettuato anche nel caso di versamento del tfr a previdenza complementare; cosa è inteso per "anno solare" di conclusione del contratto; se il recupero della quota di tfr può essere effettuato anche da un'azienda che ha terminato il CDS in anni precedenti.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy