Contratto valido, ma non per il fisco

Pubblicato il 26 agosto 2008
I falsi accordi costano caro alle società che li hanno stretti per evadere le imposte. Una sentenza di Cassazione, la numero 21170, che porta data 6 agosto 2008, decide che al Fisco è consentito accertare, basandosi esclusivamente sulle indagini che la Gdf ha condotto, che un contratto, pur valido nella forma per la legge italiana, sia stato da una società simulato per evadere o eludere. Di più: la sentenza del 6 agosto scorso estende il potere decisionale sui casi di questa natura ai giudici tributari, che possono, al pari dell’Amministrazione finanziaria, convertire (ai fini fiscali) il contratto simulatorio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy