Contribuenti ai “raggi X”

Pubblicato il 21 maggio 2007

Con l'avvento del Fisco telematico ed il sodalizio con la Sogei negli archivi dell'anagrafe tributaria sono entrati una quantità enorme di dati e informazioni dei contribuenti e non solo fiscali in senso stretto. E il sistema è destinato ad espandersi con la possibilità dell'integrazione dei database, che pone rimedio al limite di incrociare i dati in possesso delle Entrate con quelli delle altre Agenzie e della Pubblica amministrazione nelle intenzioni del viceministro Visco. In attesa, inoltre, delle nuove comunicazioni “fiscali” che aspettano l'attuazione, come i corrispettivi giornalieri dei commercianti e gli elenchi clienti e fornitori. Sono assenti, tra questa mole di dati, quelli relativi ai tributi riscossi dai Comuni per la mancanza di integrazione con le amministrazioni locali.


A proposito dell'integrazione delle banche dati delle Agenzie e della Pubblica amministrazione, c'è da dire che da una parte aumenta la possibilità del Fisco di mettere alle strette i contribuenti per stanare gli evasori, ma dall'altra offre semplificazioni con la realizzazione di strumenti più evoluti, come le dichiarazioni precompilate disponibili in rete già a partire dai redditi del 2008.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy