Contribuenti minimi

Pubblicato il 31 dicembre 2007

Con la circolare n. 73 del 21 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che possono accedere al regime dei contribuenti minimi le persone fisiche, residenti nel Territorio dello Stato, esercenti attività d’impresa, arti o professioni, che nell’anno solare precedente hanno conseguito ricavi o compensi in misura non superiore a 30mila euro. I soggetti che applicano tale regime sono esonerati dagli obblighi:

 

- di liquidazione e versamento dell’imposta sul valore aggiunto;

- di registrazione e tenuta delle scritture contabili;

- di versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Inoltre, tali soggetti non possono esercitare il diritto di rivalsa e non possono detrarre l’Iva assolta sugli acquisti nazionali e comunitari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy