Contributi Cassa ragionieri Causali per versamento con F24

Pubblicato il 06 dicembre 2016

Sono stati attivati i codici per permettere agli iscritti alla Cassa nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Ragionieri e Periti commerciali (CNPR) di effettuare il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali tramite modello F24.

Tale possibilità è stata prevista dalla Convenzione stipulata tra l’Agenzia delle entrate e la CNPR il 16 novembre 2016.

Con risoluzione n. 111 del 5 dicembre 2016 l’agenzia delle Entrate ha istituito otto causali contributo:

“E075” denominato “CNPR - Contributi anno corrente”;

“E076” denominato “CNPR - Contributi anni precedenti”;

“E077” denominato “CNPR - Sanzioni, interessi e spese legali anno corrente”;

“E078” denominato “CNPR - Sanzioni, interessi e spese legali anni precedenti”;

“E079” denominato “CNPR - Contributi da ricongiunzione”;

“E080” denominato “CNPR - Contributi da riscatto” ;

“E081” denominato “CNPR - Contributi volontari”;

“E082” denominato “CNPR - Rateazione”.

Dette causali vanno indicate nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro) in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.

Vanno riportati il codice “0010” nel campo “codice ente ” e il periodo di competenza dei contributi da versare nel campo “periodo di riferimento da mm/aaaa a mm/aaaa”. I campi “codice sede” e “codice posizione” non vanno compilati.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy