Contributi condominiali e bilancio preventivo

Pubblicato il 29 aprile 2009
La Cassazione, con sentenza n. 24299 del 2008, ha cassato una sentenza con cui il giudice di pace, pronunciandosi secondo equità, aveva ritenuto illegittima la riscossione, da parte dell'amministratore di condominio, dei contributi condominiali ripartiti sulla base del bilancio preventivo, prima della scadenza del relativo esercizio. I giudici di legittimità, sul punto, hanno invece sottolineato che proprio il principio relativo alla legittimità della riscossione dei contributi condominiali da parte dell'amministratore, sulla base del bilancio preventivo regolarmente approvato sino a quando questo non sia stato sostituito dal bilancio consuntivo, deve ritenersi uno dei principi informatori della materia condominiale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy