Contributi dei professionisti all’Inps

Pubblicato il 06 dicembre 2006

Dall’operazione di riduzione degli ordini professionali, prevista dall’articolo 2 del Ddl Mastella approvato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso, conseguirà inevitabilmente un restyling delle Casse previdenziali, del quale beneficerà l’Inps, poiché con l’accorpamento di ordini simili le casse di riferimento dovranno trovare un accordo sulla gestione (ed è un problema, se si pensa alle difficoltà di ragionieri e dottori commercialisti per la creazione di una cassa unica). Mentre, in caso di trasformazione in associazione, i professionisti attualmente iscritti ad un ente di riferimento dovranno traslocare iscrivendosi alla gestione separata dell’istituto di previdenza, quella dei co.co.co.. Maurizio de Tilla, presidente dell’Adepp, sostiene: “la preoccupazione è che venga conseguentemente meno anche la radice normativa a supporto dell’esistenza della Cassa professionale”. Un effetto paradossale, ritiene de Tilla, “se si pensa che la gestione e i buoni risultati conseguiti dal sistema privato delle Casse previdenziali, anche rispetto al sistema pubblico delle pensioni, sono presi come esempio dagli altri Stati partner europei”.     

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy