Contributi INPS, non ENPALS, per l'attività non "sportiva"

Pubblicato il 14 luglio 2009

Al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, il Lavoro – interpello 59 del 10 luglio 2009 – replica che l’assoggettamento a contribuzione ENPALS non può discendere dalla mera denominazione dell’attività quale “palestra”, stante anche l’indisponibilità dell’obbligo contributivo. E’ necessario, nel caso concreto, esaminare attentamente l’attività esercitata dall’azienda e le professionalità nella stessa impiegate, al fine di valutarne il corretto inquadramento contributivo. Se l’attività svolta dal datore di lavoro non é di natura “sportiva”, ma consiste esclusivamente in cure estetiche o di recupero motorio, essa andrà pertanto soggetta a contribuzione INPS, non ENPALS.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy