Contributi misti, doppia penalità

Pubblicato il 22 gennaio 2008

La previsione di quattro finestre – per i dipendenti, a partire dal trimestre successivo a quello di maturazione dei requisiti per il diritto e le decorrenze del trattamento pensionistico; per gli autonomi, a partire dal semestre successivo - ha disorientato lavoratori ed aziende. numero cui si sostiene che la possibilità di licenziare liberamente “viene differita alla data di effettiva apertura della finestra di accesso” estende, sì, le garanzie per i lavoratori, ma anche dopo l’annuncio dell’Istituto sulla clausola di salvaguardia resta difficile orientarsi nelle novità del “Dedalo-pensioni” (legge 247/07), nell'accezione che ne dà un lettore. Nell’articolo i commenti dei lettori stessi sulle garanzie per i lavoratori fino all'operatività delle finestre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy