Contributi obbligatori versati dai notai: deducibili dal reddito

Pubblicato il 11 gennaio 2018

La Cassazione conferma l’orientamento di legittimità

Va riconosciuta la deducibilità dal reddito professionale dei contributi obbligatori versati dai notai alla Cassa nazionale del Notariato.

Detti contributi, in quanto versati dai professionisti sugli onorari loro spettanti, vanno indubbiamente considerati come “inerenti”, connessi, ossia, all’attività professionale svolta.

Il concetto di inerenza, infatti, non può essere limitato alle sole spese necessarie per la produzione del reddito ma va esteso anche a quelle che costituiscono conseguenza del reddito prodotto.

E’ quanto evidenziato dalla Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 321 del 10 gennaio 2018, con la quale è stato confermato l’orientamento giurisprudenziale di legittimità favorevole alla deducibilità dei contributi obbligatori versati dai notai dopo che l’Agenzia delle Entrate ne aveva chiesto una rivisitazione.

Nella vicenda di specie, la Suprema corte era stata adita dall’Amministrazione finanziaria per impugnare la decisione con cui la CTR aveva annullato degli avvisi di accertamento notificati ad un notaio sulla base dell’operato disconoscimento della deducibilità dal reddito professionale dei contributi previdenziali obbligatori versati dal medesimo alla Cassa di appartenenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy