Contributi per quotidiani italiani diffusi all’estero: domande

Pubblicato il 05 marzo 2024

Con news del 26 febbraio 2024 il Dipartimento per l’informazione e l’editoria comunica il termine entro cui presentare le domande e la relativa documentazione per l’ammissione ai contributi per l’anno 2023 a sostegno della stampa periodica italiana all’estero.

Il termine è fissato al 31 marzo. Vediamo le modalità di invio dell’istanza.

Agevolazioni per stampa periodica italiana all’estero

L’agevolazione è stata normata dal decreto legislativo del 15 maggio 2017, n. 70 che, appunto, prevede la concessione di contributi alle imprese editrici che diffondono l'informazione italiana all'estero tramite:

Sono considerati prevalentemente diffusi all'estero:

Soggetti agevolati

Possono accedere ai contributi le imprese/associazioni che editano:

ATTENZIONE: Il contributo potrà essere richiesto per una sola testata.

Modalità di presentazione della domanda

Le imprese editrici, ai fini della presentazione della domanda, devono attenersi alle seguenti indicazioni:

Sempre entro il 31 marzo, deve essere altresì inviato, a cura e spese dell’editore, un campione dei numeri della testata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Ufficio per il sostegno all'editoria, Servizio per il sostegno diretto alla stampa (Via dell’Impresa 90, 00187 – Roma)

NOTA BENE: Se è la prima volta che si presenta la domanda, è necessario inviare anche le copie della rivista relative alle due annualità precedenti a quella della domanda.

Dunque, il 31 marzo 2024 scade il termine per la presentazione delle domande e della relativa documentazione per l’ammissione ai contributi per l’anno 2023.

Tutta la documentazione in lingua straniera deve essere accompagnata dalla relativa traduzione in lingua italiana conforme al testo straniero, certificata dal competente ufficio consolare o da un traduttore ufficiale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy