Contributi, salvaguardia rispettata al lordo Irpef

Pubblicato il 17 settembre 2008 Il ministero del Lavoro, con nota 39/2008, risponde all’interpello di Confindustria che chiedeva delucidazioni sull’articolo 1, comma 772 della legge 296/2006. Si specifica, a tal proposito, che l’aumento dell’aliquota contributiva alla gestione separata Inps rispetta la clausola di salvaguardia sul compenso netto al collaboratore se il datore ripartisce il contributo a carico per 1/3 del lavoratore e 2/3 del committente. Secondo il Ministero, comunque, l’aumento non può incidere sulla corretta ripartizione dell’onere contributivo, in maniera tale da consentire al committente di alterarla oltre la misura di 1/3 a carico del collaboratore. La verifica si deve fare sul contributo mensile riconosciuto al 1° gennaio 2007 o in base all’ultimo contratto stipulato con il medesimo committente al netto dei soli oneri contributivi, cioè prima di effettuare le ritenute fiscali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy