Contributi, salvaguardia rispettata al lordo Irpef

Pubblicato il 17 settembre 2008 Il ministero del Lavoro, con nota 39/2008, risponde all’interpello di Confindustria che chiedeva delucidazioni sull’articolo 1, comma 772 della legge 296/2006. Si specifica, a tal proposito, che l’aumento dell’aliquota contributiva alla gestione separata Inps rispetta la clausola di salvaguardia sul compenso netto al collaboratore se il datore ripartisce il contributo a carico per 1/3 del lavoratore e 2/3 del committente. Secondo il Ministero, comunque, l’aumento non può incidere sulla corretta ripartizione dell’onere contributivo, in maniera tale da consentire al committente di alterarla oltre la misura di 1/3 a carico del collaboratore. La verifica si deve fare sul contributo mensile riconosciuto al 1° gennaio 2007 o in base all’ultimo contratto stipulato con il medesimo committente al netto dei soli oneri contributivi, cioè prima di effettuare le ritenute fiscali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy